DETTAGLIO NEWS

img

INCENTIVI FISCALI 2023: BONUS CASA 50% ( Bonus Ristrutturazioni )

01 Gennaio 2022

Se vuoi sostituire gli infissi e/o la porta da garage, devi sapere che esistono due tipologie di detrazioni fiscali, chiamate Bonus per il Risparmio Energetico (Ecobonus) e Bonus Ristrutturazione (Bonus Casa) e sono entrambe pari al 50% del costo sostenuto e il cui importo viene rimborsato in 10 anni.

Vediamo in sintesi la detrazione per la Ristrutturazione Edilizia, cosiddetto Bonus Casa.

 

Bonus ristrutturazione edilizia 50%

Detrazione al 50% valida sino al 31/12/2023.

Per maggiori informazioni fare riferimento alla guida riportata sull’area tematica Casa del sito dell’Agenzia delle Entrate.

In alternativa all'ecobonus al 50%, puoi portare in detrazione gli infissi comprese le porte da garages anche tramite il bonus Ristrutturazione Edilizia (cosiddetto Bonus Casa) sempre al 50%.

La risposta la puoi trovare nella guida dell'Agenzia delle Entrate, all'interno della quale la "sostituzione degli infissi esterni o serramenti o persiane con serrande e con modifica di materiale o tipologia di infisso" viene inclusa tra gli interventi di manutenzione straordinaria.

I lavori sulle unità immobiliari residenziali e sugli edifici residenziali per i quali spetta l’agevolazione fiscale sono:

  • quelli elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia). In particolare, si tratta degli interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati sulle singole unità immobiliari residenziali di qualsiasi categoria catastale, anche rurali e sulle loro pertinenze
  • quelli indicati alle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia), effettuati su tutte le parti comuni degli edifici residenziali
  • quelli relativi alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali, anche a proprietà comune
  • quelli relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi. Per “atti illeciti” si intendono quelli penalmente illeciti (per esempio, furto, aggressione, sequestro di persona e ogni altro reato la cui realizzazione comporti la lesione di diritti giuridicamente protetti). 

Il bonus ristrutturazione viene concesso nel caso di manutenzione straordinaria, ne segue che la sostituzione degli infissi modificando il materiale o tipologia di infisso ricade nel bonus ristrutturazione al 50%. Perciò qualora dovessi ampliare, allargare o ridurre la dimensione della finestra o creare nuove infissi (portefinestre, finestre o porta da garage ), potrai comunque sfruttare il bonus casa al 50%. A differenza dell'Ecobonus e del Superbonus che riguarda la sola sostituzione dell'infisso.

L'aliquota da poter portare in detrazione è pari al 50% delle spese totali sostenute per un limite massimo di detrazione ammissibile: 96.000 euro. Quindi, la metà della somma spesa ti verrà restituita in 10 anni, in quote uguali, detraendotela dalle tasse.

Possono beneficiare dell’agevolazione non solo i proprietari o i titolari di diritti reali sugli immobili per i quali si effettuano i lavori e che ne rolex replica sostengono le spese, ma anche l'inquilino o il comodatario. 

ATT.NE: Al Bonus Ristrutturazioni non vengono applicate le limitazioni degli allegati A ed E del DM requisiti 2020.