Se vuoi sostituire gli infissi e/o la porta da garage, devi sapere che esistono due tipologie di detrazioni fiscali, chiamate Bonus per il Risparmio Energetico (Ecobonus) e Bonus Ristrutturazione (Bonus Casa) e sono entrambe pari al 50% del costo sostenuto e il cui importo viene rimborsato in 10 anni.
Vediamo in sintesi la detrazione per il Risparmio Energetico, cosiddetto Ecobonus.
Ecobonus Risparmio Energetico 50%
Valido fino al 31 dicembre 2023
Per maggiori informazioni fare riferimento alla guida riportata sull’area tematica Casa del sito dell’Agenzia delle Entrate.
L'aliquota da poter portare in detrazione è pari al 50% delle spese totali sostenute: quindi, la metà della somma spesa ti verrà restituita in 10 anni, in quote uguali, detraendotela dalle tasse.
Possono accedere tutti i contribuenti che sostengono le spese di riqualificazione energetica e che possiedono un diritto reale sulle unità immobiliari costituenti l’edificio.
Requisiti di accesso
Le regole sono poche e chiare:
Novità Ottobre 2020 Ecco quali sono i valori aggiornati (allegato E del DM requisiti 2020), divisi per zone climatiche:
ZONA CLIMATICA |
U (W/M²K) |
---|---|
A |
2,6 |
B |
2,6 |
C |
1,75 |
D |
1,67 |
E |
1,30 |
F |
1,00 |
Novità Ottobre 2020 Questi sono i massimali di costo specifici previsti (Tab. 1-Allegato I -Allegato A del DM requisiti 2020):
ZONA CLIMATICA |
INFISSI |
INFISSI + CASSETTONI + OSCURANTI |
|
SCHERMATURE SOLARI |
OSCURANTI |
---|---|---|---|---|---|
A, B, C |
550€/mq |
650€/mq |
|
230€/mq |
100€/mq |
D, E, F |
650€/mq |
750€/mq |
|
230€/mq |
100€/mq |
N.B. verificare in quale zona climatica si trova il tuo comune di residenza.
Le cifre inserite all’interno della tabella si considerano al netto di IVA, prestazioni professionali e opere complementari relative alla installazione e alla messa in opera delle tecnologie.
Questo significa che, per i lavori iniziati dopo il 6 ottobre 2020 (data di pubblicazione del Decreto) nei massimali al metro quadro non rientrano: le spese sostenute per l’IVA, la posa, le altre opere complementari relative all’installazione (rilievo misure, altre prestazioni professionali).
Spese ammissibili
Tra le spese che possono essere portate in detrazione abbiamo:
Adempimenti e documenti da conservare
Entro 90 giorni dalla fine lavori, dovrai inviare, previa iscrizione al sito creando username e password, la comunicazione del rispetto dei requisiti all'Enea, tramite il seguente portale: https://detrazionifiscali.enea.it/.
Nel caso della singola unità immobiliare, e cioè univocamente definita al Catasto, può essere redatta anche dal soggetto beneficiario.
Dopo aver inviato la comunicazione, ti verrà fornito un riepilogo che dovrai firmare e conservare. Alla pratica viene associato un codice CPID.
Questo documento dovrai esibirlo in caso di controlli insieme a certificazione del fornitore/assemblatore/installatore del rispetto dei requisiti di legge;
schede tecniche di prodotto e marcatura CE con relative dichiarazioni di prestazione (DoP);
fatture e ricevute di pagamento mediante bonifico parlante.